Il sistema β€œC-C-O-R-E” Γ¨ un concetto sviluppato da David Allen, autore del famoso libro β€œGetting Things Done: The Art of Stress-Free Productivity”. Questo sistema Γ¨ una parte fondamentale della sua metodologia GTD (Getting Things Done), che mira a migliorare l’organizzazione personale e la produttivitΓ .

Ecco una panoramica dei cinque passaggi del sistema β€œC-C-O-R-E”:

  1. Capture (C): La prima fase Γ¨ la cattura. In questo passaggio, devi raccogliere e catturare tutti i tuoi impegni, compiti, pensieri, e informazioni in un unico sistema affidabile. Questo puΓ² includere l’uso di appunti, app per la gestione delle attivitΓ , registrazioni vocali, o qualsiasi altro mezzo che funzioni meglio per te. L’idea Γ¨ quella di scaricare tutto ciΓ² che potrebbe occupare spazio nella tua mente, liberandoti dalla necessitΓ  di tenerlo in testa.
  2. Clarify (C): Una volta che hai catturato tutti i tuoi impegni e le tue informazioni, devi chiarirli. Questo significa analizzare ciascun elemento per determinare cosa Γ¨ e cosa devi fare al riguardo. Ad esempio, potresti dover decidere se un elemento Γ¨ un compito da svolgere, un appunto da archiviare per riferimento futuro, o una decisione che richiede azione. Questa fase ti aiuta a stabilire la prossima azione da intraprendere per ogni elemento.
  3. Organize (O): Dopo aver chiarito gli elementi, devi organizzarli in un sistema di riferimento che sia facilmente accessibile. Puoi utilizzare liste di cose da fare, cartelle, etichette, categorie, o qualsiasi altro strumento di organizzazione che funzioni per te. L’obiettivo Γ¨ mantenere tutto ordinato e accessibile in modo che tu possa trovare rapidamente ciΓ² di cui hai bisogno.
  4. Reflect (R): La riflessione Γ¨ un passo importante per assicurarti che stai prendendo le decisioni giuste sulle tue attivitΓ  e impegni. Periodicamente, dovresti fare un’analisi approfondita del tuo sistema per assicurarti di avere chiaro cosa Γ¨ importante, cosa richiede azione immediata, e cosa puΓ² essere pianificato per il futuro. Questa fase ti aiuta a mantenere il controllo e a mantenere il focus sulle tue prioritΓ .
  5. Engage (E): Infine, il passaggio β€œEngage” riguarda l’effettiva esecuzione delle azioni necessarie. Una volta che hai chiarito cosa devi fare e hai organizzato le tue attivitΓ , devi impegnarti a compiere le azioni nel modo piΓΉ efficiente possibile. Questo coinvolge l’uso di un sistema di monitoraggio delle attivitΓ  e la gestione del tuo tempo in modo efficace.