Con Python Γ¨ comodo usare ambienti virtuali, questi sono dei file nascosti allβinterno del proprio progetto dove verranno installati pacchetti e dipendenze in modo da non sporcare lβambiente di sistema ma che ogni progetto abbia il suo ambiente dedicato.
Su PyCharm quando creo un nuovo progetto clicco su Custom environment -> Generate new -> Virtualenv per generarne uno nuovo. tutti questi file saranno nella cartella nascosta .venv allβinterno del progetto.
Per installare un pacchetto il modo piΓΉ comodo Γ¨ andare nel terminale di PyCharm e fare pip install [Nome pacchetto].
Per sapere i pacchetti installati posso usare pip freeze e per creare il file requirements.txt posso fare pip freeze > requirements.txt.