Questo approccio traduce come organizziamo le cose nel mondo fisico: mette le note in dei contenitori discreti.
Questo metodo gerarchico Γ¨ utilizzato anche dal metodo P.A.R.A ed Γ¨ il metodo utilizzato anche di comuni file system.
Svantaggi
Avere questa organizzazione così statica e gerarchica limita la serendipità e la randomicità necessaria per la produzione di contenuti di un lavoro creativo.